InCuloAiLupi è un ospedale piccolo e carino e colorato.
La stanza era piccola carina e colorata, anche se vi erano circa 500 gradi ed effetto serra per tutto il pomeriggio.
L'operazione è andata bene (giacchè sono qui a raccontarvela), e quando sono uscita mi sono ricordata perchè esiste la dipendenza da morfina.
In quanto come unico analgesico ti passano solo (serve dirlo?) TACHIPIRINA.
Poi è arrivata una dottoressa alta e abbronzata, verso le sette di sera e dice: ah, questa è la signora dei 4 tagli cesarei. (Godevo di una certa popolarità)E cosa abbiamo qui?-guardando la sacca della flebo-tachipirina?Bè io ho fatto tre cesari, ho patito un male porco (forse non ha detto porco), le preparo io un bel cocktail.-
E torna, volando su ali da arcangelo Gabriele, con una sacca rosa che mi attacca subito in endovena.
Così ho passato la prima notte, sognando elefanti rosa come Dumbo.
Il soggiorno nell'ospedale è stato dei canonici 5 giorni.
La mia compagna di stanza aveva una trentina di amici-zii-cugini-zie-sorelle-fratelli-madri e padri e figlia che venivano a trovarla ogni giorno, compresa la figlia 2enne in evidente crisi di gelosia, che voleva mangiare sempre il pranzo e pure la cena della madre (sì perchè veniva tutti i giorni, tutto il giorno, insieme alla zia, alla nonna e al nonno) e voleva entrare nel letto della mamma e non voleva dare bacino al fratellino nonostante tutto il parentado volesse costringerla a farlo ogni 10 minuti.
Io tentavo di dormire e a volte di alzarmi dal letto e sognavo l'arcangelo gabriele che mi portasse il cocktail, invece arrivava l'infermiera di 20anni a portarmi una compressa di tachipirina risicata.
SuperMario nella sua culletta di ferro da ospedale dormiva e mangiava ma io sapevo che è l'inganno dei primi giorni, e che svanisce insieme alla cacca verde. Ha subito dimostrato di essere in arretrato di cibo attaccandosi alla tetta come una ventosa.
L'ultimo giorno riuscivo a camminare addirittura dritta, e ho pure letto un libro (bellissimo) che aveva lo svantaggio di essere molto divertente ma io non potevo ridere per non far saltare i punti. Un grande sforzi, ridere in silenzio. Comunque valeva la pena far scucire qualche punto pur di leggerlo.
Il G marito è venuto a trovarmi la sera, sparandosi( dopo un'ora di treno) un'ora di statale disseminata da diabolici autovelox, e talvolta facendosi cacciare dalle infermiere inviperite alle 10 di sera.
Ora, prima di descrivere i miei sentimenti melensi che serberò nel mio intimo fino alla morte, chiudo il post con alcune foto (sì perchè in ospedale mi sono portata la fotocamera!).
![]() |
andando all'ospedale, sulla porta di casa |
![]() |
questo coso lo vorrei anche a casa. Non so se arriverebbe qualcuno premendo il pulsante, però... |
![]() |
sognando il Cocktail |
![]() |
nella culletta di ferro |
![]() |
valigie e bagagli: sempre più piccoli al ritorno... |
Lo voglio scrivere io questo post sul post-parto!!! Non ne posso ufficialmente più! E manca ancora un mese. Ma sono inesorabilmente entrata nella modalità zombie: oggi ho dormito tutto il pomeriggio. Il fatto è che per la prossima settimana ho un programmino giornaliero che mi farebbe impallidire anche se avessi vent'anni... Dimmi che dopo è "meglio"!! (come se non l'avessi già provato da me...)
RispondiEliminaSì, lo so. L'ultimo mese è infernale...almeno non fa caldo! Io ho preso un integratore al megnesio/potassio (MGKVIS) e mi ha aiutato un pò. E poi tutti i gg dormivo al pome almeno un'ora.Mettevo tutti davanti alla tv, non credere. Non mi sono mai sentita in colpa. Poi, secondo me sarà meglio. E' meglio. Anche se-lo sai meglio di me, sei superreferenziata!- molto dipende da quanto riesci a dormire la notte.Io ho la fortuna di avere a casa da scuola solo SuperMario, quindi le mattine me le gestisco come voglio: ovvero, se SM dorme, fossero anche le 11 del mattino, io mi sdraio con lui. E non ho nessuna difficoltà ad addormentarmi, giuro. Anche perchè allattare mi sfianca di brutto...coraggio.
EliminaNotavo che l'ultimo nato è l'unico a godere del privilegio di essere appellato con uno nome proprio e non solo come quarto porcellino. Qui si fanno dei trattamenti speciali, dico!
RispondiEliminaDevo scrivere un super post in cui rinominerò tutti i porcellini...Non ho avuto ancora tempo...
EliminaCiao! Sono arrivata sul tuo blog da non so quale altro e mi sono messa a leggere un pò in qua e là... sei molto simpatica!
RispondiEliminaSono arrivata a questo post e l'ho letto con un sorriso ripensando ai miei due parti... poi all'improvviso sono cominciate a scendere le lacrime, di gioia, quando ho letto che hai fatto 4 cesari... io ne ho avuti due e mi è stato sconsigliato di avere altri figli, "sa, con due cesari così vicini..." vicini proprio per niente visto che ci sono quasi due anni di differenza! E addirittura mi volevano prescrivere la pillola, ma io ho gentilmente rifiutato.
All'inizio ci sono rimasta molto male e per me il fatto di non avere altri figli era molto triste perchè ne volevo altri, poi ho deciso di far passare un pò di tempo e vedremo come va...
Anche se effettivamente ho avuto problemi al secondo cesario, ma qui si apre una parentesi dolorosa per me e ancora non digerita perchè mi è stata negata la possibilità di fare il parto naturale (tecninamente VBAC) o almeno il travaglio di prova, dato che il secondo bimbo era perfettamente in posizione. O forse sono stata io che non ho insistito abbastanza, ho capito però di aver sbagliato ginecologo ed infatti non mi ha più vista...
Anche se mi è stato scongliata un'altra gravidanza, adesso comunque non avrei altra possibilità che il cesario, e la cosa effettivamente mi preoccupava un pò, non è certo una cosa positiva tagliare più volte la stessa parte, i tessuti ne risentono....
Però il sapere che c'è qualcuno come te che ha affrontato 4 cesari, che è fattibile anche se non consueto, mi ha riempito il cuore di speranza....
Scusa se ho scritto così tanto, ma mi è venuto tutto di getto.
Grazie e continuerò a seguirti.
PS: non è che c'è la possibilità di leggere i nuovi post tramite mail?