E' nato perchè sapessimo che: "eravamo felici e lo sapevamo".
E' nato perchè in un certo momento della mia storia stavo sprofondando nelle sabbie mobili, quelle della palude della tristezza della Storia Infinita.
E' nato perchè l'amore delle madri è terribile. Anche per le madri stesse.
E' nato perchè la Bellezza salverà il mondo, ma solo se sappiamo vederla nel prosaico e nell'apparente banalità.
E' nato perchè avere un pubblico è consolante, e sostituisce la collettività femminile che cent'anni fa circondava ogni madre e che, se da una parte le rompeva
Dunque non è per vanteria.
Nella mia vita c'è già un Testimone, Qualcuno che raccoglie e salva ogni istante della mia vita dall'oblio, qualcuno che possa dirti " tu hai vissuto, non è stata tutta una illusione, e nemmeno uno scherzo delle sinapsi del tuo cervello incartapecorito".
Epperò, a volte, mettere per iscritto certi fatti (che hai dimenticato di mettere l'acqua nella caffettiera come quando eri innamorata persa, o che tuo figlio piccolo ha imparato a fare la cacca nel vasino, o che hai trovato due ore di tempo tra le 22,30 e le 00.00 per cucire una scimmia con un calzino nonostante fosse meglio rammendarlo, quel calzino) mi aiuta a non sprofondare nella palude, ma anzi, a volarmene via, in alto, felice.
Probabilmente parlo molto-troppo- dei fantastici4, e poco di me stessa. Questo perchè diventare madre è un pò come avere uno sdoppiamento della personalità, ed una cerca di uccidere l'altra, il difficile sta nel farle convivere, senza diventare pazza.
Parlare dei miei figli, i fantastici 4 non è solo orgoglio materno, ma è qualcosa di più, è rientrare di straforo nel mondo dell'infanzia, ri-assaggiare quella madeleine per davvero, rivedere gli gnomi nei tronchi del bosco, credere alla befana, essere certi di sapere volare, avere dei poteri magici che solo tu sai; parlare dei miei Fantastici4 mi mette in comunicazione con una parte di me stessa che altrimenti sarebbe muta e sorda e cieca, una parte di me stessa che è stata un pò amputata dal tipo di lavoro che faccio, che non è quello che avrei-ingenuamente- sognato, ovvero fare l'illustratrice. (Ma non dispero, no.)
Poi però i Fantastici4 crescono, cresceranno, e di me dovrà restare qualcosa, e sopratutto non vorrei che i miei figli-per colpa del blog- mi citassero per danni morali a causa di una lesione della privacy.
L'equilibrio è sempre il giusto mezzo. Come nella dieta. Nell'impaginazione di un libro. Pure nel matrimonio.
Tutto questo per fare il punto.
(Eppoi, l'ha fatto pure Guareschi, di raccontare i fatti propri, chissà, se la Pasionaria gli ha fatto causa.)
![]() |
Gita di Santo Stefano alla Fattoria |
![]() |
panini e salamella, polenta e funghi, lasagne e patate fritte. |
![]() |
Piccoli cittadini/e alla fattoria |
Sei speciale, lo sai? E che tu lo sia da sempre o che siano stati i 4G a renderti così poco importa. Quel che conta è il risultato. Smack!
RispondiEliminaDetto da te è come prendere l'oscar, Anna!!!!
EliminaSei speciale, lo sai? E che tu lo sia da sempre o che siano stati i 4G a renderti così poco importa. Quel che conta è il risultato. Smack!
RispondiEliminaNel blog ho trovato tutto ciò che dici tu e cerco pure di non alienarmi, siamo così "belle" ora che siamo mamme!
RispondiEliminaLe tue foto sono fantastiche...quella del capriccio mi ha fatto scompisciare, il tuo piccolo sembra Jacopo, sono pure biondi uguali!
RispondiEliminaLe mie foto sono solo ritoccate con picmonkey !!!!!!
Elimina